I colori e gli stati d’animo, un arcobaleno di emozioni

– Di Daniele Sborzacchi / Direttore Responsabile de “Lo speziale”

È ormai da anni dimostrato come i colori influenzino notevolmente i nostri stati d’animo, come il cervello interpreti ogni sottile mutamento di sensazioni e ci porti a vivere in maniera emozionante ogni piccolo passo della nostra vita.

Per questo il risveglio di luce e tonalità che arriva con la primavera ha su di noi un effetto benefico e stimolante. Non perché l’inverno non ci abbia appagato con il suo abbraccio fresco e significativo; ma il senso di intensità di luce e bagliori derivante dall’avvicinarsi della bella stagione è e resta da sempre un appuntamento molto atteso.

Fra stati d’animo e colori esistono delle profonde correlazioni, a livello inconscio e psicologico, a cui tanti studiosi abbinano precise corrispondenze di carattere energetico. E per questo l’influsso di luce e di calore scuote mente e corpo con vibrazioni positive e stimolanti. Nel corso degli anni si è arrivati anche a diverse analisi di meditazione cromatica, ovvero la maniera per cercare di capire e tradurre concretamente se e quando un’azione intrapresa possa avere come riferimento un colore. Molto spesso la riflessione è abbinata a tinte scure come verde e blu, l’azione in maniera più ricorrente ai cosiddetti colori caldi che possono essere rosso, giallo ed arancio.

Insomma, se nei momenti esaltanti o difficili che contraddistinguono le nostre gesta quotidiane non ci pensiamo spesso, presi dal trambusto e dai frenetici ritmi, è sempre bene avere presente che un colore magari sta rappresentando quegli istanti. Perché in fin dei conti la vita è un meraviglioso arcobaleno di emozioni e noi siamo piccoli pittori della nostra esistenza.

Advertisement