Esami in Farmacia, quali e perché

Effettuare periodicamente esami del sangue aiuta a prevenire e controllare il rischio di problemi seri.

Oggi molti di questi esami li puoi fare nella nostra Farmacia.

Scopriamo insieme quali e a cosa servono:

Emoglobina glicata ( HbA1C)

L’emoglobina glicata à un esame del Sangue che misura la media delle glicemie (livelli di zucchero nel sangue) negli ultimi tre mesi. Il glucosio è la maggior fonte di energia delle nostre cellule ed il suo utilizzo è regolato dall’Insulina. Conoscere i suoi livelli istantanei nel sangue (glicemia) e la loro media nel tempo (emoglobina glicata) è fondamentale per la gestione del diabete.

Antigene Prostatico Specifico PSA

Il PSA è quantificabile nel sangue e viene utilizzato come marcatore di potenziali problemi alla prostata, anche e soprattutto nell’ambito degli esami di diagnosi precoce della popolazione maschile.

Il dosaggio del PSA viene indicato periodicamente a tutti gli uomini, a partire dai 50 anni d’età. Quest’esame, infatti, può aiutare – in associazione alla visita urologica o andrologica – a individuare forme di tumore alla prostata agli stadi iniziali.

Beta hCG

La beta hCG è una glicoproteina ad attività ormonale, tipicamente associata alla gravidanza.La gonadotropina corionica umana (hCG) viene prodotta – dopo l’impianto nell’utero dell’ovulo fecondato – da quelle cellule pre-embrionaliche daranno poi origine alla placenta.La rilevazione della beta hCG viene eseguita per avere la certezza di aspettare un bambino. Il cosiddetto “ormone della gravidanza” si può misurare nel sangue o nelle urine circa una settimana dopo l’avvenuto concepimento (evento che si verifica entro 24 ore dall’ovulazione), ma è prassi comune eseguire quest’analisi in caso di alcuni giorni di ritardo del ciclo mestruale.

Proteina C reattiva CRP

La proteina C reattiva alta segnala sempre uno stato infiammatorio in corso, ma può trattarsi di una patologia lieve oppure di un’infezione grave o cronica. Per questa ragione, è solo un primo segnale, facilmente individuabile attraverso un normale prelievo di sangue.

Microalbuminuria Mau

Test per la rilevazione della presenza di albumina nelle urine ,principale indicatore di possibile nefropatia diabetica. Si consiglia in caso di ipertensione,ipertrigliceridemia, obesità: fattori che influenzano i valori di albuminuria.

Sangue occulto fecale FOB

Il sangue occulto è la presenza di sangue non visibile ad occhio nudo all’interno delle feci; si differenzia quindi dal sangue rosso vivo che, ad esempio, si può trovare sulla carta igienica in caso di emorroidi o ragadi anali. Con il test per il sangue occulto fecale (SOF) si ricerca la presenza di sangue non macroscopicamente evidente nelle feci. La presenza del sangue occulto nelle feci indica un minimo, lento (e spesso) intermittente sanguinamento nel tratto digestivo. Tale perdita ematica, il più delle volte asintomatica, non consente di definire la natura e la sede del sanguinamento. Ogni tratto del canale alimentare può essere sede del sanguinamento e le patologie possono andare da cause benigne (emorroidi) a patologie molto più gravi (tumori)

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s