In numerose occasioni sia sociali e sia professionali mi è capitato di suggerire a pazienti con evidente sindrome metabolica, arruolabili come ideali nello Studio MeMeMe cosa fare e come comportarsi.
Tipizzazione evidente di alcuni rivelava almeno due dei seguenti fattori, o una glicemia superiore a 100 mg/dl, o una circonferenza vita oltre 102 cm per l’uomo o di 88 cm se donna, valori di trigliceridi oltre 150 mg/dl o colesterolo HDL inferiore a 50 mg/dl e mi permetteva consigliare l’impiego di Omega 3 (Ώ 3).
Quindi oltre ai farmaci suggeriti dal Proprio medico di famiglia o dallo specialista, oltre il consiglio di svolgere una sana attività fisica quantificabile con almeno 10.000 passi al dì; io suggerivo assumere 2 grammi al giorno di Omega tre ( Ώ 3 ) durante i pranzi principali al fine di contribuire alla riduzione del processo infiammatorio in corso e limitarne la crescita dei valori infiammatori.
Ora alla luce di una trasmissione andata in onda ieri sera sulla Classica rete di Stato, mi vedo costretto mio malgrado a smentire per l’ennesima volta quanto affermato, a evidenziare quanto oggi tutti a prescindere dalle competenze, dalla Laurea conseguita e dalla specializzazione parlano di Nutrizione, parlano di Alimenti, parlano di Scienza dell’Alimentazione.
Ora vengo al dunque: Affermare e classificare gli omega 3 ( Ώ 3 ) in base alla capacità di sciogliere un bicchiere di plastica, evidenziarne tossicità in base a quest’azione e magari vantando proprietà a quella capsula se non capace di farlo è quanto di peggio si possa fare, è mistificazione, è raccontare senza alcuna conoscenza e competenza una semplice modificazione chimica reale, e venderLa come tossica, come pessima per il Nostro organismo.
Solo chi a competenze in materia può comprendere senza allarmismi, ma con cognizione di causa il perché quel processo accade e l’inutilità di quanto osservano.
In chimica il simile scioglie il simile, sostanze polari sono solubili in solventi polari come accade per esempio con il Sale da cucina nell’acqua; lo stesso sostanze Apolari sono solubili in solventi apolari , per esempio la vitamina E in Olio di Oliva, sempre per restare nella quotidianità semplificando il processo.
Ora la molecola contenuta negli Omega 3 (Ώ 3) di origine naturale, quelli derivati ad esempio da originali e puri pesci azzurri, come sardine, acciughe e sgombri ha una struttura 3 EPA e DHA simile ai trigliceridi ed altamente assimilabile essendo molto più biodisponibile e con un paragone: fatto 100% olio di pesce naturale, questi Omega 3 (Ώ 3) hanno biodisponibilità al 124%.
esistono invece in commercio integratori con comunque Omega 3 (Ώ 3) ad alta concentrazione, ma non di origine animale che hanno struttura simile agli Esteri Etilici EE il cui assorbimento è inferiore, ma mi raccomando RICORDATE ! NON TOSSICI, non Velenosi comunque per l’uomo !
Ora la molecola presente in questi ultimi è un estere etilico ad alta concentrazione e considerata tuttavia sicura dal FDA Americana ed adatta al consumo per essere umano, ma per via della sua particolare polarità è un BUON SOLVENTE per le materie plastiche ! Sottolineo solo solvente senza alterarne le strutture molecolari, senza esser tossica.
La tollerabilità e la sicurezza è comunque garantita perché la superfice del canale digerente umano è ricoperta da una mucosa, matrice acquosa polare che non ha alcuna affinità SOLUTO/SOLVENTE con l’estere etilico.
http://www.farmacialefornaci.it
Quindi per concludere, suggerisco di continuare ad assumere gli Omega 3 (Ώ 3) per tutti gli effetti benefici riscontrati sull’organismo umano con migliaia di studi diffusi, altresì come per ogni ambito alimentare, nutrizionale e salutare, l’importante è acquistare prodotti di qualità, prodotti con la più elevata concentrazione di omega 3 naturali derivanti dal pesce azzurro e non possibilmente integratori con alta concentrazioni di esteri etilici.©
Dott. Giulio Lattanzi
farmacista, nutrizionista
Farmacia C. “ Le Fornaci “
Via F.lli Briziarelli n°17
06055 Marsciano 0758749453
FOLLOW:
www.farmacialefornaci.it
farmacia le fornaci
farmacia fornaci