LE BACCHE DI GOJI (Lycium Barbarum)

Da più di 1.000 anni le Bacche di Goji sono un alimento largamente consumato dalle popolazioni dell’Himalaya e del Tibet. Per i suoi benefici per la salute e le proprietà anti-invecchiamento, è stato acclamato da esperti e nutrizionisti “Tra le fonti di cibo più sane esistente sulla Terra”.

Il Lycium Barbarum (Bacche di Goji), vengono coltivate da migliaia di anni, sono considerate un elemento essenziale nella medicina tradizionale cinese e vengono usate tutt’ora per curare una vasta varietà di disturbi, chiunque guardi con attenzione alla storia dell’antica Cina, troverà molti riferimenti ai poteri curativi delle bacche di Goji e numerosi scritti di medicina tradizionale cinese descrivono il frutto del Goji come un potente rimedio anti-età, dalle grandi proprietà antiossidanti.

Continue reading

Advertisement

L’acido Ialuronico: il principe degli anti-rughe del terzo millennio

Probabilmente definire l’acido ialuronico, il principe degli anti-rughe del terzo millennio non è un’eresia; l’era del lifting sembra superata oramai, per trattare le rughe, si può dar spazio alla chirurgia senza bisturi ed alla specifica medicina estetica.

 

filler-acido-jaluronico-825x510

In questa branca della medicina , nella gamma delle iniezioni anti-rughe, l’acido ialuronico è la sostanza preferita dai professionisti, ritenuto privo di gravi rischi, l’acido ialuronico si dimostra una soluzione interessante per colmare i solchi naso-genici (attorno alle narici) e i segni d’espressione è quindi proprio grazie all’acido ialuronico che si può dire via la ruga con la puntura .

Continue reading

Griffonia simplicifolia

è una pianta tropicale della tradizione africana, “scoperta” solo in anni recenti dall’erboristeria e dalla fitoterapia occidentale.( http://www.farmacialefornaci.it)

La Griffonia ha come habitat principale l’Africa centrale e occidentale, in modo specifico la Costa d’Avorio ed il Ghana, dove si trova soprattutto nelle macchie, di solito accanto a cumuli di tane di Macroterme, una specie di termite che riesce a sopravvivere come parassita in pianura, nei boschi, anche nelle vegetazioni poco sviluppate e nelle fattorie locali. I semi di questa pianta contengono notevoli quantità di 5-HTP (5-idrossitriptofano), precursore diretto della serotonina.

La serotonina è uno dei principali neurotrasmettitori del sistema nervoso ed è coinvolta nella regolazione del tono dell’umore, del senso di fame, del sonno (la serotonina è infatti, a sua volta, il precursore della melatonina) e di altre importanti funzioni.

Continue reading